Notizie
Regione Toscana: Pubblicazione zone carenti 2022 Medicina Generale, Pediatria ed Emergenza sanitaria territoriale
Come comunicat dalla Regione Toscana, si informa che gli avvisi per l'assegnazione degli incarichi nelle zone carenti di medici di medicina generale (assistenza primaria e continuità assistenziale) e di medici pediatri di libera scelta per il 2022 saranno pubblicati sul BURT della Regione Toscana n. 15
Avviso quota dell'Ordine 2022
E' stata recapitata, presso i domicili postali dei signori Medici, la quota annuale di iscrizione all'Ordine per l'anno 2022 con scadenza fine marzo p.v.
E' ancora possibile pagare senza alcuna mora. Chi non avesse ricevuto il documento PagoPa al proprio domicilio, può fare richiesta del documento in formato digitale, direttamente alla mail della segreteria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ricordiamo che l'Ordine può accettare pagamenti per la quota soltanto attraverso il circuito pagoPA®, non bonifici o altro mezzo.
Contribuzione volontaria ONAOSI anno 2022 - Scadenza 31/03/2022
Trasmettiamo una nota del Presidente di ONAOSI Dott. Amedeo Bianco:
A.C.N. specialistica ambulatoriale - pubblicazione turni disponibili I° trimestre 2022
Comunichiamo agli iscritti la comunicazione dell'Azienda USL Toscana sude est in merito ai turni disponibili I° trimestre 2022 per la specialistica ambulatoriale:
Giornata per le Malattie Neuromuscolari VIRTUALE - sabato 12 marzo 2022
Siena, assieme ad altri 15 centri, ospiterà nuovamente l’evento in formato virtuale Giornata per le Malattie Neuromuscolari la mattina di sabato 12 marzo 2022.
I coordinatori sono: Alessandro Mandrini, Nila Volpi, Federica Ginanneschi
Il programma è disponibile al seguente indirizzo web
COVID-19: COMUNICAZIONE PER I MEDICI CERTIFICATORI ISCRITTI AGLI ORDINI DEI MEDICI E CHIRURGHI DELLA TOSCANA
Su indicazione del Coordinatore Medico legale regionale, si pubblica il documento INPS per i Professionisti Medici iscritti agli Ordini della Toscana.
Si prega di prenderne visione:
Informative per gli iscritti: D.L. 26 NOVEMBRE 2021 N.172 E OBBLIGO PEC
Si ricorda ai Sigg.ri Medici e Odontoiatri che secondo il D.L. 26 NOVEMBRE 2021 n.172, a partire dal 15 dicembre scorso è obbligo per ciascun professionista sanitario aver eseguito il ciclo vaccinale anti COVID-19 comprensivo della dose di richiamo.
Inoltre, a chi ancora non avesse provveduto, ricordiamo che da diversi anni è obbligatorio dotarsi di PEC e comunicare il proprio domicilio digitale PEC a questo Ordine.
DELIBERA IN MATERIA DI ASSOLVIMENTO DELL'OBBLIGO FORMATIVO
Pubblichiamo la comunicazione del Presidente della FNOMCeO il dott. Filippo Anelli e la Delibera riguardante l'assolvimento dell'obbligo formativo:
Procedura SISAC-incarichi vacanti straordinari PLS
Ai sensi dell'art. 33 c. 12 del vigente ACN, è stato pubblicato sul portale regionale l'avviso relativo alla procedura SISAC per l'assegnazione degli incarichi di pediatria di libera scelta rimasti vacanti a seguito della pubblicazione straordinaria su BURT n. 39 del 29 settembre 2021.
Avvisi e modelli di domanda sono disponibili, sul sito regionale:
alla voce "procedure" in "opportunità e scadenze".
Convegno "Covid e Long Covid l’importanza della scienza e il ruolo dell’organizzazione"
Covid e Long Covid l’importanza della scienza e il ruolo dell’organizzazione
Monaco: “I medici mettono a rischio la vita per garantire il diritto alla salute”
Brusaferro e Rappuoli al convegno a Siena nell’aula magna dell’università
Arciconfraternita di Misericordia di San Gimignano: apertura centro medico
LʼArciconfraternita di Misericordia di San Gimignano sta realizzando un Centro Medico nel quale saranno allestiti alcuni locali da mettere a disposizione di medici di liberaprofessione per estendere la propria attività al territorio di San Gimignano e dei Comuni circostanti della Valdelsa Senese e Fiorentina.
pdf Visualizza la locandina completa (9.89 MB)
Comune di Siena: bonus prestazioni sanitarie
Pubblichiamo l'informativa inviata ai nostri iscritti, a firma del Presidente dell'Ordine e del Presidente di Commissione Albo Odontoiatri:
Cari colleghi vi comunichiamo l'iniziativa del Comune di Siena chiamata "bonus prestazioni sanitarie" che intende assegnare ai cittadini in situazione di disagio economico un bonus spendibile per le prestazioni mediche. Trovate tutte le informazioni e i riferimenti al seguente al link https://www.comune.siena.it/La-Citta/Sociale/Obiettivo-Famiglia/Bonus-prestazioni-sanitarie.
Campagna Nazionale di Prevenzione ASBI 2021/2022: io folico e tu?
Campagna Nazionale di Prevenzione 2021/2022
realizzata con la collaborazione scientifica dell'Istituto Superiore di Sanità e patrocinata da FNOMCEO.
Scadenza adempimenti ECM (spostamento e recupero crediti) per medici e odontoiatri al 31 dicembre 2021
Diamo notizia ai signori medici e pubblichiamo la comunicazione della Federazione Nazionale FNOMCEO.
Istanze di rilascio della certificazione regionale necessaria ad operare nelle strutture e nei servizi di cure palliative
la Giunta Regionale Toscana ha disposto, con la Deliberazione n. 803.2021, le modalità di rilascio della certificazione regionale necessaria al personale medico per operare nei servizi e nelle strutture pubbliche o private accreditate della rete regionale cure palliative.
Rassegna stampa: il Presidente Monaco sul Corriere di Siena parla dei medici no vax
Articolo completo Corriere di Siena 29 agosto 2021:
Monaco: "Mancano medici. Problemi in tutti gli ospedali"
Dal Corriere di Siena del 18 Agosto 2021, le dichiarazioni del Presidente dell'Ordine sulla questione:
image Leggi l'articolo completo [parte 1] (189 KB)
image Leggi l'articolo completo [parte 2] (184 KB)
Nuove possibilità formative presso l'Ordine
Consultare la sezione dedicata alla Formazione presso l'Ordine, alla pagina dedicata di questo sito.
A.C.N. specialistica ambulatoriale - pubblicazione turni disponibili II° trimestre 2021
Diamo diffusione del bando in prossima pubblicazione all'Albo Pretorio dell'Azienza usl Toscana Sud Est, nella sezione riservata agli incarichi del personale convenzionato:
Coinvolgimento degli iscritti all’Albo Odontoiatri nella campagna di vaccinazione regionale anti-Covid-19
Pubblichiamo una nota del Presidente di Commissione Albo Odontoiatri dott. antonio Natale:
AVVISO: riaperte le prenotazioni vaccino COVID-19 per le professioni sanitarie
Informiamo i signori medici e odontoiatri che la Regione Toscana ha riaperto la possibilità di prenotare il vaccino COVID-19 per le professioni sanitarie.
SPID anche per l'accesso all'applicazione CO.GE.A.P.S.
La FNOMCeO ci informa, che in una nota di CO.Ge.A.P.S., si rende noto che i professionisti sanitari hanno ora la possibilità di accedere all'applicazione tramite SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale) e/o CIE (Carta Identità Elettronica) accedendo così all’area riservata del Consorzio.
Inoltre notificano che fino al 30 giugno p.v. per garantire la funzionalità del sistema, il Consorzio manterrà attiva l’attuale modalità di identificazione.
Alla data del 31 maggio p.v. saranno attivi l’APP e il nuovo portale WEB istituzionale CO.Ge.A.P.S.
Attiva la convenzione per la copertura assicurativa dei medici vaccinatori
Ricordiamo ai signori medici che la FNOMCeO ha attivato convenzione per la copertura assicurativa dei medici vaccinatori.
Pubblicazione zone carenti Medicina Generale, Pediatria di libera scelta, Emergenza sanitaria territoriale 2021
Riportiamo la nota che ci è stata inviata dalla Regione:
8 Marzo 2021
Il messaggio del Presidente per questa giornata speciale:
Buon 8 Marzo a tutte le Colleghe.
Quest’anno la ricorrenza riveste un carattere ancora più rilevante. Tante Donne sono state simbolo della pandemia, con la ricerca, con il lavoro quotidiano ma anche purtroppo con il loro sacrificio.
A tutte Voi il mio ringraziamento, e quello dell’intero Consiglio, ed un pensiero commosso per le Colleghe che non ci sono più.
Un abbraccio Roberto
“GIORNATA NAZIONALE DEL PERSONALE SANITARIO, SOCIOSANITARIO, SOCIOASSISTENZIALE E DEL VOLONTARIATO”
Carissime colleghe, carissimi colleghi,
domani sabato 20 febbraio alle ore 10, in collegamento streaming, sarà trasmesso l’evento in memoria dei nostri colleghi deceduti per il CoViD19.
Monaco: "Riattivare i corsi di formazione. Così si garantisce la rete del 118"
Da La Nazione Siena - 01 febbraio 2021
Il Presidente dell'Ordine Roberto Monaco: <<Necessario dare ai medici in convenzione prospettive di stablizzazione>>
Comunicazione del Presidente sulla prenotazione del vaccino COVID-19
Pubblichiamo qui quanto inviato agli iscritti all'Ordine:
Cara/o Collega,
con soddisfazione Ti comunico che la Regione Toscana per mezzo del Suo Assessore Bezzini che ringrazio, ha accolto la richiesta del nostro Ordine di dare accesso alla prenotazione per la vaccinazione contro il COVID-19 per tutti gli iscritti all’ordine.
Parole d'Ordine autunno 2020: tutte le puntate
E' ripartito l'appuntamento con la rubrica di approfondimento bisettimanale a cura dell'Ordine, in collaborazione con l'emittente locale RadioSienaTV.
Il Presidente Monaco: "Arma in più contro il Coronavirus"
Il Presidente dell'Ordine, dott. Roberto Monaco, sul Corriere di Siena oggi:
Leggi tutto l'articolo
Corsi BLSD organizzati dall'Ordine
Avvisiamo tutti gli iscritti ai corsi BLSD di Ottobre 2020, come già abbiamo fatto via mail nei giorni precedenti, che i corsi sono stati per ora sospesi.
Vi informeremo tempestivamente in caso di nuovi possibili appuntamenti.
NUOVE MODALITA’ DI ACCESSO ALLA SEGRETERIA
NUOVE MODALITA’ DI ACCESSO ALLA SEGRETERIA
Monaco:”Infermiere di famiglia? Il medico resti centrale”
Covid: “I comportamenti dei singoli e della collettività sono fondamentali per tenere sotto controllo i nuovi focolai”.
Avviso di convocazione alle assemblee elettorali
Si pubblicano le convocazioni inerenti le assemblee elettorali:
pdf CONVOCAZIONE ELEZIONI ALBO MEDICI (253 KB)
pdf CONVOCAZIONE ELEZIONI ALBO ODONTOIATRI (237 KB)
Mangia d’Oro: l’abbraccio di 3200 medici al Concistoro e alla città
Monaco: "Siamo fieri della nostra professione e ci onora sapere che la città ha scelto anche noi medici per il riconoscimento più alto che Siena riserva ai suoi figli"
Solidarietà dalle contrade, la Chiocciola dona le mascherine ai medici di Siena
La Contrada della Chiocciola ha donato duemila mascherine FFP2 ai medici di Siena. Un abbraccio, come solo le contrade sanno fare, per dimostrare stima e affetto.
Fase 2, cabina di regia tra Comune, medici e cittadini
Siena è tra le prime città in Italia che ha creato una cabina di regia tra amministrazione comunale, Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri e cittadini.
Medici Fase 2: una cabina di regia ospedale/territorio
Un documento in quattordici punti, quello messo a punto dagli ordini dei medici della Toscana e presentato alla stampa in video conferenza.
Incarichi disponibili per l'Emergenza Sanitaria Territoriale
Notizie dalla Regione Toscana:
Sul BURT n. 18, parte terza, dal 29 aprile è stato pubblicato l'avviso relativo agli incarichi disponibili per l'Emergenza Sanitaria Territoriale.
Parole d'Ordine: puntata del 20 aprile 2020
Torna il consueto appuntamento in collaborazione con l'emittente Radio Siena TV
Il dott. Roberto Monaco, Presidente dell'Ordine e Segretario Nazionale Fnomceo risponde in diretta web.
ChiantiBanca lettera a medici e operatori sanitari
Alleghiamo di seguito la lettere dell'isituzo di credito:
pdf ChiantiBanca lettera a medici e operatori sanitari (377 KB)
Pagamento quota dell'Ordine 2020 tramite Pago PA anche da casa
Il pagamento della quota annuale di iscrizione all'Ordine può essere effettuato anche da casa, senza la necessità di uscire.
La normativa e le istruzioni nell'articolo di seguito:
Corso Fnomceo FAD su Covid-19: disponibile l’ebook
Qual è la ‘carta d’identità’ del nuovo Coronavirus? Come si trasmette? Quali sono le misure che la popolazione deve adottare per limitare la diffusione del contagio? E in che modo comunicarle ai cittadini? Infine, come possono gli operatori sanitari lavorare in sicurezza?
A queste e altre domande risponde il corso di Formazione a Distanza della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri “Covid-19, la malattia da nuovo coronavirus (SARS-Cov-2)”. Gratuito, aperto a medici e odontoiatri, eroga 7,8 crediti Ecm e, dal 22 febbraio scorso è già stato frequentato da 16.726 sanitari.
Coronavirus, nuovo decreto "#iorestoacasa"
Dal Portale del Ministero della Salute:
Stop agli spostamenti, scuole chiuse fino al prossimo 3 aprile, blocco di ogni manifestazione sportiva, compresi i campionati di calcio. "Da oggi ci sarà l'Italia zona protetta, le misure già previste dal Dpcm dello scorso 8 marzo saranno valide sull'intero territorio nazionale". Ad annunciare il nuovo provvedimento è stato il premier Giuseppe Conte in una conferenza stampa la sera del 9 marzo. --> continua a leggere
Regione Toscana Ordinanza Ministero della Salute COVID-19
Trasmettiamo la seguente Ordinanza n.3 del 23 Febbraio 2020
Firmato Il Presidente della Giunta Regionale
Dr. Enrico Rossi
Notizie: ACN specialistica Ambulatoriale - Graduatorie Anno 2020
Vengono pubblicate di seguito le graduatorie così come trasmesse da Azienda USL Toscana sud est per i tre ambiti provinciali.
Torna Parole d'Ordine
Il programma radiofonico e televisivo in collaborazione con www.radiosienatv.it riprende con la nuova edizione 2020!
Partiremo lunedì 9 marzo in diretta dal Canale 90 del digitale terrestre e diretta radio sulle frequenze 92.2 e 93.7
SPECIALE: il video dell'assemblea 2019
Grazie alla stretta collaborazione con Radio Siena TV, segnaliamo l'estratto dell'Assemblea degli iscritti 2019, registrato, montato e messo in onda da Siena TV Canale 90.
Parole d'Ordine: tutte le puntate
Si è conclusa la stagione della rubrica di approfondimento bisettimanale in colaborazione con l'emittente locale RadioSienaTV, a cura dell'Ordine.
RISULTATI ELEZIONI ORGANI ISTITUZIONALI TRIENNIO 2018 2020
Ai sensi dell'art. 20 del D.P.R. 5 aprile 1950, n. 221 si comunica che, a seguito delle elezioni tenutesi il 7 - 8 e 9 ottobre e poi il 21 - 22 e 23 ottobre 2017 in seconda convocazione, ed alla successiva distribuzione delle cariche, sono disponibili i risultati delle elezioni degli Organi Istituzionali del trienni 2018-2020.
FESTA DELLA DONNA 8 MARZO 2017
Il Presidente, il Consiglio Direttivo dell'Ordine e il personale amministrativo augurano a tutte le iscritte una serena festa della Donna.
ECM PROROGA SCADENZA TRIENNIO 2014 - 2016
In data 13 dicembre 2016 la CNFC ha deliberato di consentire ai professionisti sanitari di completare il conseguimento dei crediti formativi relativi al triennio 2014–2016 entro il prossimo 31 dicembre 2017, nella misura massima del cinquanta per cento del proprio obbligo formativo, al netto di esoneri, esenzioni ed eventuali altre riduzioni.