Notizie

Clicca per accedere all'articolo Rilevata backdoor nel dispositivo medico MONITOR PAZIENTE CMS8000

Dalla Regione Toscana, diffondiamo la seguente nota:

 

Con la presente si trasmette la Circolare del Ministero della Salute, per una tempestiva diffusione a tutte le strutture sanitarie potenzialmente interessate, al fine di informare adeguatamente gli operatori sanitari.

Si invitano i Medici di medicina generale (MMG), i Pediatri di libera scelta (PLS) e tutte le strutture sanitarie pubbliche e private operanti sul territorio a mettere in atto ogni azione volta a:

Clicca per accedere all'articolo Università. Monaco (Fnomceo): “Riforma accesso a Medicina necessaria, perplessità su iscrizione libera al primo semestre”

Il percorso di orientamento e di preparazione agli esami del primo anno di università potrebbe, utilmente, essere anticipato agli ultimi anni del liceo, sul modello già sperimentato dei licei biomedici. La richiesta è quella di “coinvolgere gli Ordini, inserendo una specifica previsione all’interno della normativa in esame, al fine di addivenire ad una corretta programmazione dei fabbisogni di medici e odontoiatri”.

Leggi l'articolo completo su Quotidiano Sanità

Clicca per accedere all'articolo INAIL: obbligo dell’invio telematico dei certificati medici redatti per infortuni sul lavoro

Si pubblica la nota, riguardo le circolari, pervenuta da INAIL riguardo all’obbligo dell’invio telematico dei certificati medici redatti per infortuni sul lavoro.

 

pdf Cir n 10 dle 21 03 2016 (168 KB) : la circolare

pdf Cir n 10 dle 21 03 2016 allegato (600 KB) : una guida esplicativa per la compilazione

Clicca per accedere all'articolo Medici, per Fnomceo sanità pubblica deve diventare più attrattiva - intervento del dott. Roberto Monaco

Intervento del Presidente dell'Ordine, il dott. Roberto Monaco, segretario generale della Fnomceo, nel corso di un'audizione in Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati:

dal Sole 24 ore >> guarda il video